Artoprotesi all’Anca e al Ginocchio con Robot MAKO
Chirurgia protesica all’avanguardia per interventi senza errori presso la struttura di ortopedia dell’asl 5 Spezzino (Presidio Ospedaliero di Sarzana) diretto dal Dott. Alberto Sancin.
Protesi anca Protesi ginocchio
Come funziona l’intervento
La tecnica robotica per l’applicazione di protesi all’anca e al ginocchio (totale e mono-compartimentale) prevede l’esecuzione dell’intervento con l’ausilio del robot (MAKO Rio). Il sistema robotico funge da supporto alle scelte e al lavoro del chirurgo in due modi.
Per prima cosa, crea un modello elettronico dell’articolazione a tre dimensioni sulla base di una TC preoperatoria; tale modello, insieme alle informazioni trasmesse dai sensori posizionati sull’articolazione durante l’intervento, serve per elaborare le istruzioni chirurgiche corrette utili a posizionare la protesi nella giusta sede e bilanciarla in modo perfetto.
In secondo luogo il braccio robotico consente al chirurgo di eseguire le resezioni ossee e l’asportazione delle parti ossee affette da patologia con massima precisione in modo da posizionare le componenti protesiche in modo ottimale, ovvero ottenere l’accoppiamento protesico “perfetto”.
Di fatto, il braccio robotico, permette di riprodurre sul paziente ciò che il chirurgo ha pianificato con estrema precisione sul software, eliminando l'errore umano.
In pratica, il gesto chirurgico effettuato con il braccio robotico, ha un margine di errore di un millimetro, oltre il quale il sistema si arresta, evitando danni potenziali ad arterie, vene e nervi.
I vantaggi per il paziente
Grazie all’utilizzo del robot, è possibile applicare delle protesi che funzionano meglio, che si usurano di meno e quindi durano di più nel tempo.
Viene utilizzato per interventi su artrosi primaria e secondaria a carico dell’anca e del ginocchio. Garantisce un’elevatissima precisione e riproducibilità del gesto chirurgico, minore sanguinamento, tempi di degenza minori, rischi più bassi di infezione post-operatoria, tempi di recupero più veloci, migliore mobilità e qualità della vita, ma soprattutto, seppur da verificare, una più lunga sopravvivenza delle protesi impiantate con robotica rispetto al metodo tradizionale.
Scarica il PDF:
INTERVENTO di PROTESI TOTALE GINOCCHIO con ROBOT MAKO 3.0
Scarica il PDF:
INTERVENTO di PROTESI MONO-COMPARTIMENTALE del GINOCCHIO con ROBOT MAKO 3.0
Video di un intervento di artoprotesi al ginocchio con Robot Mako